Sei un committente?

IMMAGINA LA CASA DEI TUOI SOGNI, CHE CONSUMI MENO ENERGIA, CHE SIA RESISTENTE AL TERREMOTO, CALDA IN INVERNO E FRESCA IN ESTATE… ECCO, HAI APPENA IMMAGINATO UNA CASA AD ALTE PRESTAZIONI IN PAGLIA !

LA TUA CASA AD ALTE PRESTAZIONI IN PAGLIA

Con oltre 10 anni d’esperienza nella progettazione e nella realizzazione di case ad alte prestazioni, Edifici di Paglia Italia è sinonimo di garanzia. Il cuore dei nostri edifici è il pannello Straw Tech, un rivoluzionario modulo prefabbricato in paglia che consente ai committenti di ottenere:

  • Prestazioni energetiche garantite

  • Sicurezza sismica certificata

  • Isolamento termico personalizzato (è progettato in funzione delle condizioni climatiche per dare il meglio in città, in campagna e in montagna)

  • Completa versatilità in modo tale da soddisfare anche le più ambiziose esigenze architettoniche.

  • Regolazione naturale dell’umidità, riducendo al mimino il rischio di muffe e di ambienti poco salubri

  • Velocità di esecuzione dei lavori (una volta gettate le fondamenta, la creazione della struttura completa può avvenire anche in sole 72 ore)

LA CASA ad alte performance IN PAGLIA È LA VERSIONE “UPGRADE” DELLA CASA TRADIZIONALE

Significa che avrai una casa che è identica dal punto di vista architettonico e funzionale ad un edificio tradizionale, ma senza:

  • tempi biblici di esecuzione

  • ritardi

  • aumenti di budget dovuti a “cambiamenti in corsa”

  • problemi di umidità

  • rischio sismico

  • elevati costi energetici

Le nostre referenze

Le ville in paglia ad alte prestazioni rappresentano una soluzione ecologica ed innovativa per la costruzione di edifici a basso impatto ambientale. Qui di seguito prendo spunto da alcune delle ville in paglia ad alte prestazioni già realizzate per fornire alcune idee.

La paglia è un materiale isolante molto efficace, in grado di mantenere una temperatura confortevole all'interno dell'edificio durante tutte le stagioni. Questo riduce la dipendenza da sistemi di riscaldamento e raffreddamento costosi ed energetici.

La paglia è un materiale molto leggero e la struttura dell'edificio deve essere in grado di sostenere il peso del tetto e delle pareti. Un'opzione comune è l'utilizzo di una struttura in legno, che fornisce una soluzione solida e duratura.

Un tetto verde aiuta a ridurre l'impatto ambientale dell'edificio fornendo ulteriore isolamento termico e acustico.

Per l'interno dell'edificio, si possono utilizzare materiali naturali come il legno, la pietra o l'argilla per pavimenti, pareti e soffitti. Questi materiali sono attraenti, duraturi e riducono la necessità di utilizzare prodotti chimici tossici.

L'installazione di pannelli solari sul tetto dell'edificio permette di utilizzare energia pulita e rinnovabile per alimentare gli elettrodomestici e l'illuminazione.

In sintesi, le ville in paglia ad alte prestazioni sono una soluzione ecologica ed economica per la costruzione di edifici a basso impatto ambientale. L'utilizzo della paglia come isolante, una struttura in legno solida, un tetto verde, materiali naturali per la finitura, pannelli solari e tecnologie innovative sono solo alcune delle idee che si possono utilizzare per costruire una villa in paglia ad alta prestazione.

Siamo chiari.

NESSUNO, quando sente parlare di “Case in Paglia”, pensa ad una villa sul mare in California.

Che immagine viene in mente?

Una casa vecchia, una capanna, un deposito attrezzi. Oppure la casa dei tre porcellini (maledetti! Hanno reso il mio mestiere estremamente complicato).

L’obiettivo di Edifici di Paglia Italia è sfatare questi miti.

Una delle prime domande che i potenziali committenti mi fanno è sempre: “Come sarà fatta la mia casa?”.

Questo perché, ce lo possiamo dire, non riescono a visualizzare correttamente COSA È effettivamente una casa con struttura in paglia.

La risposta è invece semplicissima.

Sarà fatta COME LA DESIDERI. Anzi, MOLTO MEGLIO.

In quanto, oltre all’obiettivo di tipo estetico, architettonico e funzionale, la paglia ti consente anche di avere un ambiente salubre, ecologico, ad altissima prestazione energetica, antisismico, VELOCE, e tante altre cose che è impossibile, difficile o costoso avere con una struttura di tipo tradizionale.

Al cuore di tutto c’è il modulo Straw Tech, i cui elementi vengono progettati e fabbricati in condizioni controllate, e successivamente montati in cantiere con un abbattimento record dei tempi e degli imprevisti.

Nonostante sia una nostra missione quella di diffondere le case in paglia, non lo facciamo per una ideologia, ma per un motivo molto semplice: hanno una MIGLIORE PERFORMANCE.

Proprio per questo, nella nostra progettazione la sicurezza e la performance energetica sono il punto cruciale.


Se esistesse un modo diverso per ottenere le stesse prestazioni, utilizzeremmo quello.

Ma per ora non c’è. E la struttura in paglia rimane la migliore scelta per chiunque voglia creare o ristrutturare un edificio.

Una riprova?

Ci sono tanti “ecologisti” che progettano fondazioni con cassoni in pietra o con alternative al cemento. Addirittura anche pneumatici usati.

Noi no. Usiamo quello che serve. Il cemento quando serve il cemento. Il ferro quando serve il ferro. E la struttura in paglia quando è la MIGLIORE SOLUZIONE.

Ti sembreranno forse aspetti molto tecnici e poco accessibili per una persona non del settore, ma ti assicuro che una buona formazione del committente è importante per avere un ottimo risultato finale.

Quali sono le domande più frequenti?

Spesso le domande più frequenti riguardano questioni che possono essere risolte facilmente, ma che tuttavia possono causare confusione o preoccupazione tra i clienti o i potenziali utenti di un servizio. Pertanto, le risposte vogliono rassicurare il pubblico che Edifici di Paglia Italia è pronta ad aiutare e a fornire tutte le informazioni necessarie per dissipare eventuali dubbi o perplessità.

I motivi per cui scegliere una casa di Paglia ad Alte Prestazioni

Edifici di paglia italia - Sicurezza sismica

Nell'immaginario comune la casa di paglia è una struttura che al soffio del lupo crolla. E se arriva il terremoto? Niente paura: ogni abitazione in paglia dispone di una struttura portante in legno realizzata secondo la normativa antisismica italiana e completata da balle in paglia che la rendono una struttura particolarmente leggera e flessibile e, di conseguenza, estremamente sicura e resistente al sisma.

Scopri di più>>

I motivi per cui scegliere una casa di Paglia ad Alte Prestazioni

Edifici di paglia italia - Ecosostenibilità

È vero che un'abitazione realizzata mediante le tecniche ed i materiali della bioedilizia fa bene all'ambiente? Assolutamente sì. Gli edifici realizzati in paglia hanno un basso impatto sull'ambiente: si dice, infatti, che hanno una bassa energia incorporata. Per fare un esempio, con l'energia che impiego per produrre una casa tradizionale posso realizzare 35 case in paglia. La paglia è uno scarto dell’agricoltura ed è un bene per l’ambiente perché riduce di molto l’inquinamento utilizzando meno risorse.

Scopri di più>>


I motivi per cui scegliere una casa di Paglia ad Alte Prestazioni

Edifici di paglia italia - Bellezza e funzionalità

Innanzitutto, quando pensi ad una casa in paglia non devi assolutamente immaginarti un edificio in stile la casa nella prateria o una capanna circolare senza fondamenta tipica delle popolazioni nomadiche africane o amazzoniche, bensì un edificio residenziale dal design moderno, solido ed elegante, in grado di offrire un ambiente sicuro, salubre, confortevole ed ecologico.

Scopri di più>>


I motivi per cui scegliere una casa di Paglia ad Alte Prestazioni

Edifici di paglia italia - Sicurezza antincendio

Come impedire ad un edificio in paglia di prender fuoco come un fiammifero? Merito della progettazione delle pareti prefabbricate in balle di paglia con cui viene costruito l’edificio. La struttura in legno è dimensionata per resistere al fuoco ed inoltre le balle di paglia sono compresse, pressochè prive di ossigeno, e sono protette da un intonaco di calce all’esterno e di argilla all’interno.

Scopri di più>>

I sogni diventati realtà

Le testimonianze dei committenti di case ad alte prestazioni in paglia.

Casa sismica in paglia: una scelta coraggiosa contro gli scetticismi del territorio

  • Samuele, committente di una nuova villa ad alte prestazioni in paglia a Castelbelforte (MN)

Qua come sapete è zona sismica (siamo in provincia di Mantova). L'abbiamo sentita bene la cannonata del terremoto dell'Emilia e abbiamo preso tutti un po' paura. Da quel momento mi sono ripromesso che nel giorno in cui avrei dovuto costruire la casa nuova l'avrei fatta in legno, con strutture già concettualmente resistenti al sisma.

Poi visitai, qualche anno fa, un agriturismo in Emilia Romagna costruito con la paglia. Il comfort era bellissimo, si stava bene come acustica come vivibilità. E da lì ho cercato dei tecnici qua in zona che fossero esperti di questa cosa. Mi è toccato andare fino a Verona perché qua (Mantova) nessuno se ne occupa.

Il problema, che fa parte anche dell'ostruzionismo che si è trovato all'inizio di questo progetto, è il classico: "Ma perché vuoi fare la casa così? Ma qui siamo in Pianura Padana, non siamo in Trentino Alto Adige, dove si fanno le case di legno." Oppure "Qui c'è umidità, non resisterà mai." "Non lo potrai fare qua perché non è la zona."

La scelta è stata quella di fare un monopiano. La forma non è tanto una questione logistica, è anche un po' per ricalcare in miniatura l'idea della tipica casa di corte mantovana.

Costruire una casa sostenibile in paglia: la mia scelta coraggiosa per il futuro

  • Davide, committente di un B&B ad alte prestazioni sul lago di Garda (VR).

Perché hai deciso di costruire la tua casa con la paglia?

"Credo sia importante credere nei progetti, nel cambiamento e nei propri passi per un futuro all'insegna della sostenibilità. Capiamo che siamo dei pionieri e per questo confidiamo di affidarci nelle mani di esperti. Vorremmo in questo modo anche poter fare da modello per gli altri, i fatti valgono più di mille parole."

"Sei stato contento di visitare la carpenteria dell'impresa che realizzerà la tua casa?

"È stata un'esperienza molto interessante. Una visita però non credo che basti per un progetto così grande (grande per chi lo fa magari una sola volta nella vita).

Credo sia importante poter entrare nei cantieri, e fare diverse visite per smussare tutte le domande, chiaramente nel rispetto del tempo e del lavoro altrui."

"Perché credi sia importante?

"Fare una casa per la prima volta credo sia una delle cose più difficili. Il committente investe tutti i suoi risparmi in un progetto di cui deve avere piena coscienza (o almeno maturare la coscienza giusta per vivere il progetto stesso in modo sereno).

Sono convinto che il processo della realizzazione per chi sceglie di essere un pioniere ( ad oggi ci sentiamo così) ha forse più importanza del risultato stesso, non è solo legato al prodotto finito, ma a tutto il suo processo di realizzazione.

Credo che il team tecnico e i costruttori debbano in questo senso maturare l'empatia e la sensibilità giusta per andare incontro a questo, che è un cammino.

L'esigenza e l'input del committente ha un grande valore intrinseco che a mio avviso va integrato all'interno del team costruttivo.

Come dire, l'esperienza globale che ne deriva è il volano dei progetti e a sua volta quello che può realmente dare la spinta per sviluppare questo mercato."

"Che cosa ti ha colpito di più?

"Il legno, la sua plasmabilità, l'odore, la potenzialità che c'è dietro a questo materiale."

"Lo consiglieresti ad altri che vogliono costruire una casa di qualità?

"Assolutamente si, un must.

Come si sta all’interno in estate e in inverno?
”In estate e in inverno si sta benissimo, infatti anche nelle sere d’inverno, entrando alle nove di sera ci sono 25 gradi e tutti mi chiedono se è acceso il riscaldamento.”

”Cosa l’ha spinta a scegliere questa tipologia costruttiva?
”Me l’ha consigliata un amico. Io volevo fare una casa ecosostenibile in legno. Ho conosciuto una persona, un giorno parlando mi dice: “perché non la fai di paglia?”, ed io: “Proviamo, vediamo, studiamo”.
Cercavo la paglia di riso, perché avevo studiato che era quella con miglior resistenza. Ma la volevo anche biologica.
Le strutture sono state fatte in officina, portate sul posto, e in un paio di giorni sono state montate ed è stato fatto il tetto sempre in balle di paglia. “

”Quanto è stato il costo di costruzione?
”Il costo equivale a quello di una casa tradizionale. La spesa di riscaldamento, prendendo tutto dall’Enel, è di circa 150/200 Euro per tutto l’inverno.”

”Cosa ne pensano gli amici?
”Avevo un amico impresario che mi consigliava di fare la casa in cemento, ma dopo aver visto com’è una casa in paglia è diventato il mio miglior sponsor.
— Carlo, committente della casa ad alte prestazioni in paglia a Negrar di Valpolicella (VR)

VUOI ANCHE TU UNA CASA AD ALTE PRESTAZIONI?

Se stai valutando di realizzare una Casa Naturale Prefabbricata per vivere in un ambiente moderno, salubre e energeticamente autonomo, una Consulenza Preliminare con Nicola Preti è il modo migliore per risparmiare tempo ed evitare di ritrovarti a dover gestire problematiche anche complesse in una fase già avanzata dello sviluppo del progetto.

Queste sono 3 cose che puoi fare subito (e gratis)

  1. ISCRIVITI alla Guida Gratuita sulle case in paglia

  2. SEGUI i video in diretta dai cantieri delle case ad alte prestazioni in paglia

  3. ACCEDI al Gruppo Privato “Committenti di una casa di paglia da sogno”