Il rischio che la vostra casa di paglia attiri gli insetti non è superiore a quello di qualsiasi altro edificio. La paglia è lo stelo vuoto delle piante di cereali e a differenza del fieno, non contiene cibo che attrae animali.
Una volta intonacati, i muri di paglia non sembrano diversi da qualunque altro muro. Se intonacate i vostri muri di paglia con calce/argilla e fate un buon progetto delle fondazioni, non ci saranno mai problemi di insetti.
Riporto una prova di laboratorio svoltasi in Francia nel 2010 in cui è stato testato l’attacco delle termiti alla paglia.
Le termiti sono state chiuse in un barattolo contenente paglia per 8 settimane. Al termine dell’esperimento è sopravvissuto solo il 17% degli insetti per cui il risultato è che le termiti non si cibano di paglia.
Lo stesso esperimento fatto con un barattolo pieno di legno ha avuto come risultato la sopravvivenza del 61% degli insetti. Le termiti attaccano il legno ma non la paglia.
Dunque la durabilità della vostra casa di paglia è assicurata anche contro gli insetti.
Per non affidarti al caso nella scelta dell'architetto per il progetto della tua nuova casa in paglia:
https://www.edificidipagliaitalia.com/contatti/
P.S. La prova è stata eseguita in conformità con la norma NF EN 117 e il metodo di analisi è il CTBA-BIO-E-012. Link all’esperimento: http://rfcp.fr/wp-content/uploads/fichiers/Rapport_verif_appetence_des_termites_sur_la_paille.pdf