Negli ultimi dieci anni in Italia sono state costruite centinaia di case in paglia, ma non sempre questi edifici rispettano la normativa e i regolamenti tecnici.
Il più delle volte il problema non è il prezzo, ma le informazioni carenti fornite dai progettisti e dalle imprese con scarsa conoscenza sul tema, perché non formati in modo specifico sull'edilizia in legno e paglia.
Ormai il mercato dispone ampiamente di questi materiali naturali, ma la scarsa formazione dei tecnici, unita alla scarsa informazione del committente che paga, porta in molti casi ad un edificio che è inevitabilmente destinato a durare poco.
I principali punti critici degli edifici di paglia riguardano:
la corretta progettazione ed esecuzione delle fondazioni,
il calcolo strutturale della resistenza al sisma,
la corretta progettazione ed esecuzione della protezione dall'acqua.
Ti ricordo infatti che il peggior nemico degli edifici in legno e paglia non è il fuoco, ma l'esatto contrario: l'acqua!
Come ottenere una casa che dura tanto?
Per migliorare la consapevolezza e l'informazione specifica dei committenti, organizzo regolarmente dei workshop in cui affronto il problema centrale: quanto dura un edificio di paglia?
Durante i workshop fornisco i concetti base, poco teorici e molto pratici, per capire quanto è importante la fase del progetto di un edificio di legno e paglia.
Dopo aver partecipato al workshop, andrai dal tuo architetto con la consapevolezza di sapere qualcosa in più sulle case in paglia, riducendo la possibilità di commettere errori di progettazione e di costruzione.
Questi concetti ti consentiranno di porti al di sopra di quello che è il livello di chi per la prima volta sta scegliendo una casa in legno e paglia.
Il mio obiettivo principale è guidare acquirenti meno informati, ma anche professionisti, descrivendone in maniera semplice i vari componenti di una casa in paglia.
Sperando di chiarire aspetti poco noti, ti guido nella comprensione dei preventivi ricevuti, aiutandoti a comprendere e di conseguenza a richiedere ciò di cui hai veramente bisogno per vivere in un edificio durevole e di qualità.
Per contrastare la diffusione di notizie non verificate ho formato il primo gruppo in Italia di Committenti Coraggiosi che hanno intenzione di costruire la casa dei sogni utilizzando la paglia. La particolarità è che all’interno sono presenti committenti che hanno già avuto modo di investire in un progetto innovativo di paglia.
Se non vuoi rischiare di commettere errori nel progetto della tua casa di paglia:
Oppure iscriviti alla guida gratuita per ricevere aggiornamenti sulla progettazione della tua prossima casa in paglia https://www.edificidipagliaitalia.com/guidagratuita