• home
  • Guida all'investimento
  • progetti
  • 167 risorse gratuite
  • Gruppo Committenti
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Progettista esecutivo junior
    • Progettista esecutivo
    • Addetta/o al marketing
Menu

Edifici di paglia Italia

Case ad alte prestazioni in paglia
  • home
  • Guida all'investimento
  • progetti
  • 167 risorse gratuite
  • Gruppo Committenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Lavora con noi
    • Progettista esecutivo junior
    • Progettista esecutivo
    • Addetta/o al marketing

Come nasce una nuova casa di paglia

August 1, 2019

Una nuova casa in paglia nasce dalla fondazione, l’elemento portante che assicura la buona riuscita di tutto l’edificio.

Oggi ti parlo della prima parte della fondazione di una casa in paglia: il magrone e l’impermeabilizzazione.

IL MAGRONE: PERCHé è IMPORTANTE IN UNA CASA di PAGLIA

Il magrone è la base di appoggio su cui verrà costruita la fondazione a platea della nuova casa in paglia, e quindi deve avere alte prestazioni anche in condizioni estreme: presenza di acqua nel terreno, presenza di gas radon.

Si tratta di uno strato di calcestruzzo, che ha due funzioni importantissime:

- base di appoggio della fondazione in cemento armato,

- base per la stesura della membrana impermeabilizzante.

Alte prestazioni anche in condizioni estreme

La fondazione di una casa in paglia deve funzionare perfettamente e conservare tutta la sua resistenza strutturale anche nelle condizioni più estreme. È per questo che nelle mie case in paglia curo molto attentamente l'impermeabilizzazione delle fondazioni.

Ti ricordo che, al contrario di quello che si pensa istintivamente, il maggior nemico di una casa in paglia non è il fuoco, bensì... l'acqua!

La protezione dall'acqua parte proprio dalle fondazioni, che devono sempre essere asciutte anche in caso di allagamento.

In molte zone d'Italia, è molto importante proteggersi anche dal gas radon. Si tratta di un gas presente naturalmente nel terreno, e altamente nocivo per la salute umana.

Per questo l'impermeabilizzazione della fondazione avrà due funzioni: proteggere la casa di paglia dall'acqua e dal gas radon.

Come è fatta l'impermeabilizzazione di una casa di paglia?

Sul magrone asciutto si stende un primer e poi viene posata la membrana impermeabile e antiradon.

Questo tipo di membrana è specifica per la realizzazione di fondazioni di qualità di una casa di paglia.

Sarà necessario lasciare una margine di abbondanza sui lati del magrone per risvoltare in un secondo tempo la membrana attorno al cordolo di fondazione.

Il mio consiglio è quello di rivolgersi a una ditta specializzata di impermeabilizzazioni e non all'impresa edile generica che si occupa di costruire la platea. L'impermeabilizzazione deve garantire le massime prestazioni e soddisfare criteri estremamente rigorosi per molti anni.

Ora hai capito l'importanza del magrone e dell'impermeabilizzazione per realizzare le fondazioni con tecniche garantiscano alte performance.

Se vuoi vedere gli elementi che compongono la fondazione di una casa di paglia di qualità, vai alle puntate precedenti:

1- Lo scavo delle fondazioni di una casa di paglia

2- Casa di paglia: fondazioni isolate con il vetro cellulare

Segui le prossime puntate del cantiere di una nuova casa in balle di paglia, iscrivendoti alla video guida del cantiere.

iscriviti alla video guida del cantiere
View fullsize  Il letto di posa del magrone costituito dallo strato isolante in vetro cellulare
View fullsize  Getto del magrone
View fullsize  Il magrone gettato sul vetro cellulare
View fullsize  Il cantiere work in progress
View fullsize  Il getto del magrone
View fullsize  Il magrone concluso
View fullsize  Il magrone asciutto prima della impermeabilizzazione
View fullsize  Il primer impermeabilizzante
View fullsize  Posa della membrana impermeabile e antiradon
← La fondazione a platea calda di una casa in balle di pagliaCasa di paglia: fondazioni isolate con il vetro cellulare →

Edifici di Paglia Italia

Viale Spolverini 26, 37131 Verona Tel. 3807686102 info@edificidipagliaitalia.com Privacy Guida gratuita Consulenza Ristruttura con i materiali naturali