• home
  • Guida all'investimento
  • progetti
  • 167 risorse gratuite
  • Gruppo Committenti
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Progettista esecutivo junior
    • Progettista esecutivo
    • Addetta/o al marketing
Menu

Edifici di paglia Italia

Case ad alte prestazioni in paglia
  • home
  • Guida all'investimento
  • progetti
  • 167 risorse gratuite
  • Gruppo Committenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Lavora con noi
    • Progettista esecutivo junior
    • Progettista esecutivo
    • Addetta/o al marketing

Cosa sapere prima di acquistare una casa in paglia?

April 18, 2018

Prima di precedere alla scelta della casa in paglia è utile essere a conoscenza di alcune informazioni importanti relative alla procedura ideale che porta dal semplice pensiero di avere una casa ecologica fino alla sua realizzazione.

- Terreno: è fondamentale avere a disposizione un terreno edificabile. Per la legge, una casa prefabbricata in paglia non è diversa rispetto ad una casa costruita in muratura e cemento armato. Dunque è necessario che il terreno sia edificabile e privo di vincoli territoriali o divieti di costruzione. Inoltre è bene tener presente che una casa prefabbricata viene posizionata su delle fondamenta realizzate in cemento armato che devono essere ben inserite in un comparto solido e sano, privo di umidità o di eccessiva friabilità. Attenzione quindi alle pendenze, alla morfologia e alla composizione della terra.

- Progetto: Ciò che mi preme sottolineare è che non tutti gli architetti sono in grado di realizzare edifici con la paglia. Stiamo parlando, infatti, di progetti molto particolari, che richiedono studi e competenze davvero specifiche: la progettazione con la paglia è unica nel suo genere e, per questo motivo, non può essere paragonata ad altre tipologie di architettura. Insomma, nella scelta dell’architetto non puoi affidarti a un tecnico qualunque: individuare un professionista qualificato nel settore è un passaggio basilare per avere un prodotto sicuro e di qualità.

- Permessi burocratici: la costruzione delle case prefabbricate in paglia non esula rispetto al classico edificio in cemento. I permessi vanno richiesti e la burocrazia è la medesima.

- Tempi realizzativi: i tempi di costruzione di una casa prefabbricata in paglia sono nettamente inferiori rispetto a quelli necessari per erigere un'abitazione in cemento secondo la metodologia tradizionale.

P.S. Guarda il video per capire se serve la concessione edilizia per costruire una casa in paglia?

Raccontami in breve che cosa ti aspetti da un edificio in paglia.

Grazie per avermi letto fin qui.

In consiglio Tags paglia, casa in paglia, acquisto, terreno
← Una casa in paglia senza impianti: oggi si può!La normativa nelle case di paglia →

Edifici di Paglia Italia

Viale Spolverini 26, 37131 Verona Tel. 3807686102 info@edificidipagliaitalia.com Privacy Guida gratuita Consulenza Ristruttura con i materiali naturali