Da oggi è possibile VOTARE la nuova villa in paglia che ho progettato e costruito assieme alla Carpenteria Ferrari.
È un progetto di un’abitazione a basso consumo energetico e dal grande confort interno.
La particolarità di questa casa è di essere costruita con il legno e la paglia, materiale di scarto dell’agricoltura.
Sono stati tagliati 4.311 pezzi di legno e assemblate 1.500 balle di paglia per formare le pareti e il tetto, seguendo con cura i dettagli progettati.
5 giorni è il tempo che è servito per montare la struttura intera fino al tetto. 7 giorni sono serviti per completare la copertura in tegole, le lattonerie e i fissaggi strutturali. 10 giorni per posare il tamponamento interno ed esterno in canna palustre e il soffitto in legno.
Il risultato? Un’abitazione in paglia di circa 300 mq, la prima casa di paglia ad essere certificata ARCA in Italia.
Qualcuno ha deciso di accettare la sfida. Altri no.
È sempre così nella vita: alcuni accettano, altri no.
Risultati che si vedono in questa vita, non nella prossima.
“Alle origini della creatività c’é un meraviglioso gioco di squadra”
Il Premio si propone di valorizzare e divulgare le costruzioni in legno con elevati standard prestazionali e di sostenibilità.