Ieri a Rovereto ho parlato di come la prefabbricazione degli edifici in paglia è un'opportunità per i committenti per ridurre i tempi di costruzione e avere costi certi e per i progettisti ridurre drasticamente gli imprevisti.
Le immagini delle slide che ho mostrato durante la conferenza, le trovi nel libro "Progettare la prefabbricazione: Nuova villa di legno e paglia in 12 giorni" che puoi acquistare qui.
Siamo l’unico studio in Italia che forma i committenti in modo continuativo sugli edifici di paglia
L'industria delle costruzioni non ha visto negli ultimi anni le trasformazioni che altri settori hanno vissuto in modo dirompente.
La grande sfida per interventi edilizi future è la riduzione dei costi e l'aumento delle prestazioni.
Il nostro studio si occupa di progettare edifici in balle di paglia.
Partendo da questi presupposti, il settore edilizio ha obiettivo di avviare un nuovo ciclo produttivo industrializzato, mettendo al centro la progettazione attraverso la costruzione di una fiera di competenze professionali specializzate sia nel campo progettuale che costruttivo.
Per la prefabbricazione è necessario mettere al centro la progettazione per accorciare i tempi e gli imprevisti.
I vantaggi sono l'ottimizzazione dei costi e dei tempi di costruzione e l'aumento della qualità perché si riescono a ridurre gli errori e a proteggere tutti i dettagli costruttivi che determinano la prestazione dell'edificio.
Non si riesce a percepire l’importanza dei progettisti perché svolgono un lavoro dietro le quinte.
Confronto tra l’immagine di progetto e l’immagine dell’edificio realizzato.
Cinque settimane per assemblare i moduli in carpenteria.
Ogni dettaglio viene prima progettato e poi eseguito per garantire la qualità.
Le pareti di paglia vengono assemblate al coperto.
Il cantiere per la posa della struttura inizia il 16 dicembre e termina il 20 dicembre.
i moduli vendono posati con una modalità molto semplice, pulita e ordinata.
Il cantiere è stato ultimato senza imprevisti.
La villa è la prima casa in paglia prefabbricata certificata ARCA in Italia.
Il progetto è la vera fase di lavoro per la prefabbricazione edifici legno e paglia. Il cantiere è semplicemente la fase assemblaggio ed eventuale aggiustamento di un’opera programmata per rispondere a determinate prestazioni di legge.
Dopo queste immagini puoi capire che è possibile costruire con la prefabbricazione una villa in legno di 300 mq in balle di paglia in soli 12 giorni, senza errori e ritardi.
Se credi che le azioni parlino più delle parole iscriviti al gruppo riservato ai committenti coraggiosi https://www.edificidipagliaitalia.com/committenti-coraggiosi