• home
  • Guida all'investimento
  • progetti
  • 167 risorse gratuite
  • Gruppo Committenti
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Progettista esecutivo junior
    • Progettista esecutivo
    • Addetta/o al marketing
Menu

Edifici di paglia Italia

Case ad alte prestazioni in paglia
  • home
  • Guida all'investimento
  • progetti
  • 167 risorse gratuite
  • Gruppo Committenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Lavora con noi
    • Progettista esecutivo junior
    • Progettista esecutivo
    • Addetta/o al marketing
Progettare-la-prefabbricazione-il-libro-edifici-di-paglia-italia.jpg

Abitare in una casa di paglia prefabbricata [il libro]

April 15, 2020
SCARICA le prime 30 pagine del libro Progettare la prefabbricazione
Nome e cognome *
Sono architetto geometra o ingegnere? *
Privacy *
https://www.edificidipagliaitalia.com/privacy

Clicca qui per scaricare l’anteprima del libro “Progettare la prefabbricazione”

ACQUISTA IL LIBRO ADESSO

OPPURE ACQUISTA IL PDF

Abitare in una casa di paglia prefabbricata è una garanzia perché si evitano gli imprevisti che regolarmente si presentano in cantiere con inevitabili perdite di tempo e aumento del costo di costruzione come avviene nei cantieri tradizionali delle case di paglia.

Tutti i singoli componenti sono prefabbricati al coperto e il cantiere è la fase finale di montaggio, improntato alla precisione e alla rapidità.

La fase di cantiere passa da mesi a giorni. Ecco spiegato come siamo arrivati a costruire una villa di paglia di 300 mq in 5 giorni di cantiere senza errori.

[Guarda il progetto]

La prefabbricazione di una casa di paglia è un metodo per progettare il tuo edificio senza ricorrere a scorciatoie economiche e poco efficaci.

E’ un metodo che funziona perché risponde a un’esigenza reale dei committenti: vivere in un ambiente sano e realizzare un investimento immobiliare sicuro nel tempo.

“Non potrei mai pensare di fare una casa in maniera diversa da questa, ora che la vedo davanti ai miei occhi”

Samuele, il committente della villa in legno e paglia montata in 12 giorni di cantiere.

Lo scopo del libro è quello di guidarti attraverso le fasi del cantiere che servono per arrivare a costruire un edificio naturale e duraturo in pochi giorni. Ti mostro con foto e didascalie le varie lavorazioni che dovrai affrontare. Capirai come ognuna di esse sia frutto di un attento progetto orientato alla qualità.

Questo testo ti aiuterà a intraprendere la progettazione del tuo nuovo edificio basandoti su scelte consapevoli, perché fa riferimento a un caso di successo.

Per committenti e investitori immobiliari, leggere questo testo può rappresentare un potente antidoto contro le false informazioni che circolano nel settore edilizio e contro inutili perdite di tempo e denaro.

Prima di spendere i tuoi soldi per il tuo nuovo edificio, richiedi di visitare il cantiere di una casa naturale in paglia.

Capirai quali sono gli interventi davvero utili per la tua casa, e non commetterai errori che puoi evitare.

[ACQUISTA IL LIBRO]

Il libro PROGETTARE LA PREFABBRICAZIONE è l’unico libro stampato in Italia che racconta del progetto di prefabbricazione che ha permesso la costruzione di una villa di 300 mq in 5+7=12 giorni.

E’ un libro che documenta in 150 pagine le fasi della costruzioni che ha coinvolto architetti, ingegneri e carpentieri. Prima di spendere i tuoi soldi per il tuo nuovo edificio richiedi di visitare il cantiere di una casa naturale in paglia prefabbricata. Capirai quali sono gli interventi davvero utili per la tua casa e non commetterai errori che puoi evitare.

Se avessi chiesto ai miei clienti cosa avessero voluto, mi avrebbero risposto un cavallo più veloce. Henry Ford

Il libro PROGETTARE LA PREFABBRICAZIONE viene regalato ai committenti visionari che hanno intenzione di progettare con noi di Edifici di Paglia Italia il loro nuovo edificio di paglia.

Lo inviamo in regalo assieme al Piano dei lavori personalizzato per la progettazione della casa di paglia e i materiali naturali che utilizziamo per progettare le case dei nostri clienti: legno certificato FSC, PEFC e 100% senza formaldeide, canna palustre, paglia certificata CE con dichiarazione di conformità ETA.

LA RECENSIONE DI CHI HA LETTO IL LIBRO

“Ho letto il tuo libro "Edifici di paglia Italia - Progettare la prefabbricazione". Ho apprezzato la spiegazione chiara, semplice e dettagliata.

Mi son piaciute molto le foto che mostrano i materiali usati. Questo libro è un valido aiuto per un privato che ha in progetto la realizzazione di un'abitazione in paglia, ma anche per professionisti che vogliono avvicinarsi alla "costruzione sostenibile".

Oltre alla certificazione del consumo di energia, bisognerebbe avere un'ulteriore certificazione riguardo lo SMALTIMENTO dei materiali quando la casa verrà demolita.

Più i materiali saranno difficili da smaltire, più la casa avrà dei costi elevati in fase di progettazione e oneri vari (come quando compri tv o frigorifero dove nel costo dell'acquisto c'è già la tassa per lo smaltimento).”

← Come scegliere i serramenti di una casa di pagliaCome costruire un rapporto di fiducia con il tuo architetto →

Edifici di Paglia Italia

Viale Spolverini 26, 37131 Verona Tel. 3807686102 info@edificidipagliaitalia.com Privacy Guida gratuita Consulenza Ristruttura con i materiali naturali