• home
  • Guida all'investimento
  • progetti
  • 167 risorse gratuite
  • Gruppo Committenti
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Progettista esecutivo junior
    • Progettista esecutivo
    • Addetta/o al marketing
Menu

Edifici di paglia Italia

Case ad alte prestazioni in paglia
  • home
  • Guida all'investimento
  • progetti
  • 167 risorse gratuite
  • Gruppo Committenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Lavora con noi
    • Progettista esecutivo junior
    • Progettista esecutivo
    • Addetta/o al marketing

Una rivoluzione nell'isolamento: i pannelli rigidi di paglia per un'architettura sostenibile

June 2, 2023

Oggi voglio mostrarvi un materiale isolante naturale appena arrivato, che potrebbe sostituire il polistirolo.

Read More
In come costruire Tags isolamento termico, paglia, materiali naturali
Ampliamento e risanamento energetico con paglia locale di un edificio a San Lorenzo di Sebato (BZ).

Ampliamento e risanamento energetico con paglia locale di un edificio a San Lorenzo di Sebato (BZ).

Casa in paglia, casa per il futuro

October 10, 2017

Le costruzioni in paglia sono una tecnica costruttiva affermata, che in Italia ha avuto importanti sperimentazioni in varie regioni, fra cui, già da circa quindici anni, in Alto Adige.

La paglia è un materiale che può essere utilizzato come isolamento termico "a cappotto" per realizzare interamente murature e tetti, e si presta quindi per interventi di restauro che di nuova costruzione.

Ampliamento e risanamento energetico con paglia locale di un edificio a San Lorenzo di Sebato (BZ).

Si tratta della ristrutturazione e ampliamento di una casa esistente in pietra e mattoni con quattro alloggi, a cura dell'architetto Margareta Schwarz.

La casa si trova in una zona a tutela paesaggistica, per questo l’idea di progetto era di ristrutturare energeticamente con materiali naturali e regionali (paglia e legno), senza aggiungere impianti tecnici e sfruttando quelli esistenti.

Le balle di paglia pressate sono utilizzate come cappotto isolante esterno e provengono dal paese vicino, il legno per le strutture di contenimento della paglia arriva dalla vicina valle Sarentina. La paglia è rivestita con un intonaco di calce all'esterno e di argilla all'interno.

L'intervento è stato terminato nel 2013 ed è classificato CasaClima A+.

Il risultato: una casa calda e asciutta, tanto che l'anziana proprietaria, abituata da una vita a una casa poco confortevole, si lamenta a gennaio per il troppo caldo!

Scopri i vantaggi di costruire con la paglia: https://www.edificidipagliaitalia.com/blog/i-vantaggi-degli-edifici-di-paglia

In articoli Tags paglia, isolamento termico

Edifici di Paglia Italia

Viale Spolverini 26, 37131 Verona Tel. 3807686102 info@edificidipagliaitalia.com Privacy Guida gratuita Consulenza Ristruttura con i materiali naturali