La paglia in balle può essere utilizzata anche come controparete isolante interna su strutture esistenti.
E' il caso di un vecchio maso, lo Stangler, che dopo un periodo di inattività di qualche decennio, ha ripreso la sua funzione di luogo di ristoro.
L'antico fienile è stato ristrutturato utilizzando paglia, legno, argilla, per creare un agriturismo alternativo, dove attualmente si coltivano piccoli frutti e si producono sciroppi.
L'architetto Michael Fuerst ha scelto di costruire un cappotto interno in balle di paglia fissato alle pareti di legno esistenti, e un solaio interpiano in travi di legno tamponate con balle di paglia pressate.
È molto importante che le balle siano pressate all'interno della struttura di legno per aumentare la portata strutturale e la capacità isolante. Inoltre l'intonacatura in calce o argilla, cioè con materiali che fanno traspirare l'umidità, è fondamentale per evitare che si formino muffe o altri danni all'interno della paglia.
Contattaci per un preventivo!