• home
  • Guida all'investimento
  • progetti
  • 167 risorse gratuite
  • Gruppo Committenti
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Progettista esecutivo junior
    • Progettista esecutivo
    • Addetta/o al marketing
Menu

Edifici di paglia Italia

Case ad alte prestazioni in paglia
  • home
  • Guida all'investimento
  • progetti
  • 167 risorse gratuite
  • Gruppo Committenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Lavora con noi
    • Progettista esecutivo junior
    • Progettista esecutivo
    • Addetta/o al marketing

In Quale Di Questi Motivi Ti Ritrovi?

June 9, 2023

Oggi esploreremo gli UNDICI MOTIVI che spingono sempre più persone a realizzare progetti di case ad alte prestazioni in paglia.

Read More
In come costruire Tags casa di paglia ad alte prestazioni, casa ecologica, casa in legno, casa unifamiliare

Ristrutturazione e ampliamento con la paglia

October 2, 2020

E' possibile ristrutturare un edificio esistente e ampliarlo con le balle di paglia? Sì, No, Forse...guarda il video!

Ogni progetto è una nuova ricerca delle migliori soluzioni.

Read More
In articoli Tags ristrutturazione, casa di paglia, casa in paglia, casa unifamiliare, committenti coraggiosi
Nuova costruzione di un'abitazione unifamiliare a tre piani con murature e tetto in paglia, a Dalsant a Cortaccia (BZ).

Nuova costruzione di un'abitazione unifamiliare a tre piani con murature e tetto in paglia, a Dalsant a Cortaccia (BZ).

Nuova costruzione di un'abitazione unifamiliare a tre piani con murature e tetto in paglia

October 10, 2017

Risale al 2003 la costruzione di questa bellissima casa interamente costruita con la paglia, uno dei primi edifici realizzato in Italia con questa tecnologia dall'architetto pioniere Werner Schmidt con la collaborazione di Margareta Schwarz.

L'abitazione sembra appena costruita: i muri esterni rivestiti di intonaco di calce sono perfetti e senza crepe, le pareti interne in argilla sono di un bianco naturale e luminoso. Il proprietario, occupato nell'ambito dell'agricoltura biologica, era interessato ad abitare in una casa sana e costruita con materiali naturali. La scelta di utilizzare le balle di paglia fu al tempo una scommessa, poi diventata una scelta di successo. La costruzione fu realizzata direttamente dal proprietario, con l'aiuto tecnico dell'impresa edile per le lavorazioni più difficili. L'autocostruzione delle case in paglia è infatti una opportunità realizzabile, vista la semplicità dei materiali utilizzati: travi di legno, ferramenta e balle di paglia.

Per quanto riguarda il funzionamento, tutta l'abitazione è riscaldata da una stufa Stube al piano terra che viene caricata con uno o due pieni di legna al giorno.

Per il periodo estivo non sono presenti condizionatori, e va ricordato che la paglia è capace di ritardare l'entrata del calore per l'intera giornata.

L'esperienza sulle costruzioni in paglia è una tendenza che va nella direzione dell'edilizia compatibile con i meccanismi di funzionamento naturali.

Il nostro consiglio è di toccare con mano le case in paglia, intervistare chi le abita, chi le progetta, troverete sempre qualcosa da imparare dalla loro semplicità.

Iscriviti alla newsletter se vuoi costruire con la paglia.

In articoli Tags casa unifamiliare, paglia

Edifici di Paglia Italia

Viale Spolverini 26, 37131 Verona Tel. 3807686102 info@edificidipagliaitalia.com Privacy Guida gratuita Consulenza Ristruttura con i materiali naturali