• home
  • Guida all'investimento
  • progetti
  • 167 risorse gratuite
  • Gruppo Committenti
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Progettista esecutivo junior
    • Progettista esecutivo
    • Addetta/o al marketing
Menu

Edifici di paglia Italia

Case ad alte prestazioni in paglia
  • home
  • Guida all'investimento
  • progetti
  • 167 risorse gratuite
  • Gruppo Committenti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Lavora con noi
    • Progettista esecutivo junior
    • Progettista esecutivo
    • Addetta/o al marketing
edifici-di-paglia-italia-palestra-di-paglia-lione.jpg

UNA PALESTRA DI PAGLIA A LIONE

November 28, 2017

La sala sportiva multifunzionale è un telaio in legno costruito con isolamento di paglia, al centro di un quartiere di vicinato nel cuore di Bon Lait, zona di sviluppo urbano nel quartiere Gerland a Lione.

La sala è disponibile sia per le scuole primarie, che per i club locali e per gli appassionati di sport, ed è un luogo di incontro sociale per i locali durante tutta la settimana. L'edificio è costituito da una palestra tripla per vari sport e una sala di allenamento per arti marziali, danza e ginnastica.

L'area circostante è molto diversificata e presenta un denso sviluppo di edifici residenziali di prevalenza da quattro a cinque piani. I progettisti Dietrich Untertrifaller Architekten e Tekhnê Architects hanno deciso di lavorare in questo contesto con un semplice volume che si apre sulla piazza con un balcone. Questa forma crea una connessione tra l'area pubblica e l'interno della sala, stimolando così l'interazione tra l'interno e l'esterno.

Costruita come un guscio omogeneo di legno di larice e ampie vetrate, la sala sportiva si distingue dall'ambiente circostante. Attraverso la sua semplicità, sottolinea la sua funzione di infrastruttura comunitaria disponibile a tutti.

La forma esterna dell'edificio, che a prima vista è semplice, è però ingannevole. All'interno della sala di 9 metri di altezza in paglia con il suo campo di gioco di 45 x 24 metri, il soffitto è caratterizzato da lucernari a forma di piramidi di legno troncate, che distribuiscono uniformemente la luce del giorno all'interno. Il rivestimento murario in doghe di legno e l'isolamento in paglia assicurano inoltre una buona acustica.

Gli spalti in calcestruzzo a tre piani, i percorsi interni di accesso e le stanze adiacenti sono disposti sul retro come la spina dorsale dell'edificio. L'atrio di arti marziali, che può essere usato anche per la danza e la ginnastica, si trova al piano superiore. L'interno è ben illuminato dalla luce del giorno dalle finestre in lunghezza e dai lucernari.

Il centro sportivo Bon Lait mostra in modo impressionante quanto l'architettura del legno funziona in un contesto urbano. L'edificio merita il titolo di "sostenibile", grazie all'utilizzo di risorse rinnovabili come legno e paglia. Soprattutto, è una combinazione tra la costruzione materiale, l'edilizia economica e il comfort di costruzione che è stato raggiunto, assieme ad una buona progettazione della luce del giorno, della ventilazione naturale e di superfici esteticamente interessanti.

Leggi le FAQ per progettare con la paglia.

CONTATTACI, se vuoi avere maggiori informazioni per progettare un edificio naturale. 

In articoli Tags paglia, progetto, legno, palestra
← Intervista all'Arch. Omero Soliman, esperto di benessere abitativo e Feng ShuiCASA PASSIVA DI PAGLIA IN SPAGNA →

Edifici di Paglia Italia

Viale Spolverini 26, 37131 Verona Tel. 3807686102 info@edificidipagliaitalia.com Privacy Guida gratuita Consulenza Ristruttura con i materiali naturali