Se sei un committente che desidera vivere in una casa di paglia è perché hai già capito che è la soluzione che ti darà il massimo comfort.
Quindi ora la tua più grande priorità è avere un buon piano per investire il tuo budget, e per farlo al meglio devi avere alcune condizioni che ti aiutano a poter investire in sicurezza al 100%.
L’architetto di una casa di paglia: esperienza gusto estetico e comunicazione
Perché devo pagare un architetto per una casa di paglia?
Un architetto non è altro che una persona che ti guida in una sequenza di step da percorrere per arrivare al tuo obiettivo finale: una casa di paglia da sogno.
Read MoreUna casa in paglia senza impianti: oggi si può!
Progettare l'impianto termico di un edificio di paglia richiede un attento studio delle condizioni climatiche di quel determinato luogo.
Questo, a maggior ragione, quando l'obiettivo del committente è quello di avere una casa senza impianto di condizionamento!
Ecco perché, per progettare la parte energetica di un edificio in paglia di 300 metri quadri, in provincia di Mantova, mi sono rivolto a Günther Gantioler, direttore e amministratore di TBZ e certificatore Passive House e Active House International.
Read More